- 
        
Salsiccia grossa.............................1 
         
        - Pancetta dolce........................250 g
 
        - 
          
Vino rosso corposo.................700 cc 
         
        - 
          
Olio................................1 cucchiaio 
         
        - 
          
Penne rigate..........................400 g 
         
        - 
          
Panna da cucina.....................250 g 
           
         
      | 
    
      - Sbucciare la salciccia e ridurla a briciole. Metterla in una capace padella o tegame (deve contenere poi le penne) con la pancetta e un po' di olio.
 
      - Far rosolare e poi aggiungere il vino e farlo ritirare  solo un po' perché deve rimanerne il necessario per cuocere le penne. 
 
      - Nel frattempo mettere una pentola con acqua salata sul fuoco e quando bolle aggiungere le penne e portarle quasi a metà cottura, scolarle e buttarle nel tegame dove aspetta la pancetta la salciccia e  il vino... 
 
      - Qui portare al termine cottura la pasta.
 
      - È importante cercare di dosare bene la quantità vino  che occorre per terminare la cottuar della pasta perché c'è il rischio che se il vino è troppo si scuociano o rimangano liquide, se è poco rimangano crude. Comunque se il liquido fosse poco si può aggiungere altro vino, naturalmente caldo.
 
      - Quando sono quasi cotte aggiungere panna scaldata e fare insaporire un altro secondo in padella.
 
      - Aggiungere formaggio parmigiano a piacere e servire.
 
        |